L'associazione maestri sci italiani organismo di rappresentanza
DA 49 ANNI È IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUTTI I MAESTRI ITALIANI NELLE DISCIPLINE
DELLO SCI ALPINO E DELLO SCI NORDICO, E DAGLI ANNI '90 ANCHE PER QUANTO
CONCERNE I MAESTRI DI SNOWBOARD
Ad oggi l'A.M.S.I. - Associazione Maestri Sci Italiani - rappresenta più di 12.000 professionistie
oltre 360 Scuole Sci e Snowboarddistribuite da nord a sud della penisola, attraverso una
propria organizzazione che si sviluppa in tredici Sedi Regionali, due Sedi Provinciali e una Sede
Nazionale. Il maestro di sci (alpino e nordico) e il maestro di snowboard dal 1991 sono riconosciuti
dallo Stato come figure professionali. Si tratta dunque di un esperto della montagna a cui tutti, a
cominciare dai più piccoli, possono contare per passare nel migliore dei modi e soprattutto in
sicurezza il proprio tempo sulla neve.
L'A.M.S.I. rappresenta da quasi cinquant'anni, attraverso il marchio registrato "Scuola
Italiana Sci", l'insegnamento delle discipline di scivolamento in Italia ma anche nel resto del
mondo. L'obiettivo è quello di trasmettere un segnale di qualità e professionalità del maestro
del Belpaese attraverso molteplici forme promozionali. La serietà che da molti anni è
riconosciuta all'Associazione Italiana Maestri di Sci si abbina felicemente alla grande umanità e
cordialità che il professionista della neve in ogni occasione sa esprimere.
