I nuovi "Ferri del mestiere"
A.M.S.I. HA ATTIVATO UN IMPORTANTE AGGIORNAMENTO DEGLI SPONSOR E DEI
PARTNER. OBIETTIVO: FORNIRE IL MEGLIO AGLI OLTRE 12.000 PROFESSIONISTI DELLA
NEVE ASSOCIATI E ALLE 360 SCUOLE SCI E SNOWBOARD ITALIANE
Per i non addetti al settore l'attività del maestro può essere intesa "solo" come insegnamento
didattico su neve. In realtà è una professione assai articolata e che non si espleta unicamente con
il sapere fare e/o spiegare una curva, un passo pattinato, etc., ma implica tutta una serie di attività
collaterali finalizzate alla comunicazione, all'organizzazione della professione e della scuola sci o
snowboard, a viaggi a fini promozionali e di rappresentanza. A.M.S.I. – Associazione Maestri Sci
Italiani – conosce bene le esigenze del professionista della neve e sa che oggi nulla deve essere
lasciato al caso. Ecco perché in vista della stagione invernale 2012.13 c'è stato da parte
dell'Associazione un aggiornamentoe un rinnovamentodelle aziende "partner", con lo scopo di
cercare di offrire il meglio dei servizi per gli oltre 12.000 professionisti associati e delle 360 Scuole
italiane. Il percorso non è concluso, ma nonostante le note difficoltà economiche che il nostro Paese
sta attraversando già da oggi i maestri di sci e snowboard associati A.M.S.I. possono usufruire di una
serie di convenzioni e di prodotti che potranno sostenere l'attività professionale.
FORNITORI UFFICIALI "i ferri del mestiere"
PARTNER TECNICI
WHISPER(nuovo sistema Made in Italy di radio guide per la comunicazione tra maestro e allievo)
PARTNER
G.D.E(distintivi in metallo, targhe e coppe), LARIPLAST(distintivi in panno),
GEA (attrezzature campi giochi)
